Alpi (montagne)

Alps

Le Alpi sono una grande catena montuosa che si estende nella parte meridionale dell’Europa centrale. Si estendono in otto Paesi: Francia, Svizzera, Italia, Monaco, Liechtenstein, Austria, Germania e Slovenia. Le montagne delle Alpi sono note per la loro natura straordinaria, che comprende alte vette, picchi innevati, splendide valli, laghi e una ricca flora e fauna.

Le Alpi sono una destinazione turistica popolare per le attività all’aperto, gli sport invernali (sci), l’alpinismo, le escursioni e l’ecoturismo. In questa regione si trovano numerosi resort e parchi nazionali.

Tra le vette più famose delle Alpi vi sono il Monte Bianco, il Cervino, l’Eiger, il Grossglockner e altri.

Le Alpi svolgono anche un ruolo importante nell’economia della regione, tra cui l’agricoltura, il turismo, l’estrazione di minerali e la produzione di energia elettrica grazie ai fiumi di montagna.

Le montagne più alte d’Europa

Nonostante la loro apparente inespugnabilità, le Alpi sono state esplorate dall’uomo fin dall’antichità.

Nell’autunno del 1991, alcuni turisti tedeschi scoprirono una mummia umana nella valle Ötztal, a 3200 m di altitudine, che fu scambiata per i resti di un alpinista morto. In seguito fu stabilito che in quel luogo si era effettivamente consumata una tragedia.

Come stabilito dall’analisi del carbonio, l’uomo, che è stato chiamato Etsi dal nome del luogo del ritrovamento, è vissuto sulle Alpi 5.300 anni fa, nel Neolitico. Gli studi hanno dimostrato che Etsi è nato nei pressi dell’odierno villaggio italiano di Velturno (a nord della città di Bolzano), per poi spostarsi 50 chilometri più a nord.

Gli scienziati sono riusciti a scoprire molte cose su Etsi: era di piccola statura (circa 160 cm), visse fino a circa 45 anni e mantenne una buona forma fisica. Quando la mummia ha trovato vestiti e scarpe di pelle, armi di pietra, archi e frecce, persino scorte di funghi battericidi, l’uomo antico era ben equipaggiato per viaggiare attraverso le montagne. E, come ha stabilito l'”indagine”, non è morto per malattia o per gli elementi. Etsi è stato ucciso da alcuni inseguitori e sul corpo della mummia sono state trovate tracce di ferite, una delle quali riconosciuta come mortale.

Ora la mummia è conservata in una sala appositamente costruita nel Museo Archeologico della città di Bolzano, dove per Etsi è stato mantenuto uno speciale regime di temperatura.

La ricerca ha permesso di trarre molte conclusioni sulla vita dell’antico popolo delle Alpi: ad esempio, lo stesso Etsi, secondo l’analisi dei capelli, aveva molto probabilmente a che fare con la lavorazione del rame – gli è stata trovata un’eccellente ascia di rame. I vestiti e le scarpe di Etsi erano realizzati con grande abilità – e l’arco che realizzò prima di morire era abbastanza in linea con i modelli sportivi di oggi. È emerso inoltre che gli abitanti della tribù di Etsi sapevano come conservare i raccolti La tragedia si è verificata in primavera e nello stomaco della mummia sono stati trovati chicchi di grano e ossa di spine.

Il motivo della morte di Etsi rimane un mistero: sulle sue cose è stato trovato il sangue di altre quattro persone e nella mano della mummia era stretto un pugnale di pietra. Esiste una versione secondo la quale egli portò sulla spalla un tribù ferito, il cui sangue rimase sul suo mantello, e fu ucciso dagli inseguitori di una tribù ostile, ma vendette a caro prezzo la sua vita tra le vittime dei nemici.

La storia

La storia dell’Europa è inconcepibile senza le Alpi, che sono state costantemente teatro degli eventi più importanti.

Le Alpi, e in particolare le valli montane e i laghi alpini, sono state abitate dall’uomo alla fine del Paleolitico, più di 10.000 anni fa. Ad esempio, l’età di un flauto d’osso recentemente ritrovato dagli archeologi in una grotta delle Alpi Sveve è stata determinata in 35.000 anni.

Nel 218 a.C. il comandante cartaginese Annibale guidò le sue truppe attraverso le Alpi; secondo varie fonti, la sua traversata durò dai 15 ai 33 giorni. Quale fosse il passo utilizzato dal famoso nemico di Roma non è ancora stato stabilito, se il Monte Cenis, il Monte Genevro o il Piccolo San Bernardo. Annibale disse ai suoi soldati che queste montagne erano le mura dell’Italia e di Roma stessa, e che superando questo ostacolo il suo esercito sarebbe stato sicuro di ottenere la vittoria su Roma. Tuttavia, le Alpi non furono clementi con il grande condottiero: perse metà del suo esercito e quasi tutti gli elefanti.

Nel gennaio del 1076 Enrico IV, Sacro Romano Imperatore, per incontrare Papa Gregorio VII a Canossa e implorare la revoca della scomunica, con un piccolo seguito fu costretto a compiere la più difficile traversata delle Alpi.

La natura

Le Alpi sono diventate un punto caldo per i turisti duecento anni fa, e oggi il numero di persone che vogliono venire qui continua a crescere – l’ecologia della regione è in pericolo.

Le Alpi sono state sviluppate dall’uomo per così tanto tempo che oggi il loro ecosistema naturale dipende quasi interamente dalla disciplina ambientale dei Paesi alpini. Il desiderio di preservare la natura delle Alpi si riflette nella creazione di un gran numero di parchi nazionali.

L’aggettivo “alpino” è stato a lungo un nome familiare. Oggi, quando si scala una vetta in qualche luogo al di fuori dell’Europa, una persona non pensa al motivo per cui viene chiamata “alpinista”, e il suo hobby si chiama “alpinismo”, il suo bastone da scalata si chiama “alpenstock”. I prati d’alta quota sono stati a lungo chiamati “alpini” e gli scienziati usano ampiamente termini come “piegatura alpina”.

Le Alpi sono state a lungo sviluppate ed esplorate seriamente e oggi questo sistema montuoso è una delle mete preferite non solo dagli europei, ma anche dagli appassionati di attività ricreative in montagna di tutto il mondo. La pressione sul sistema ecologico delle Alpi è in costante aumento La conservazione della natura delle Alpi, senza vietarne l’accesso all’uomo, può essere ottenuta solo grazie all’impegno congiunto di tutti i Paesi alpini.

L’Austria, la Francia, la Germania, l’Italia, il Liechtenstein, il Principato di Monaco, la Slovenia e la Svizzera hanno firmato la Convenzione delle Alpi con l’Unione Europea al fine di perseguire una politica armonizzata per la conservazione e la protezione delle Alpi. Nel 1998 la Convenzione è stata ratificata dai Paesi firmatari. La Convenzione copre la più ampia gamma di questioni: la protezione dell’ambiente naturale e la conservazione del paesaggio, l’agricoltura nelle aree montane, la pianificazione territoriale e lo sviluppo sostenibile, i trasporti, le foreste di montagna, l’energia, la conservazione del suolo e il turismo, oltre a un protocollo speciale sulla risoluzione delle controversie.

Tra l’altro, dal 2003 il Segretariato della Convenzione Internazionale delle Alpi ha sede a Innsbruck, nell’edificio del “Tettuccio d’oro”, simbolo della città, fatto costruire dall’imperatore Massimiliano I in occasione del suo matrimonio con Bianca Maria Sforza. E allora, nel 1494, questo edificio, ricoperto di tegole di rame dorato, era considerato il centro d’Europa.

Uno dei promotori della Convenzione delle Alpi è la Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, un’organizzazione non governativa degli Stati alpini, che opera da oltre 50 anni e comprende più di 100 associazioni e otto delegazioni nazionali. I suoi progetti spaziano dalla conservazione della diversità biogenetica delle piante coltivate all’uso dell’energia verde, fino ai programmi di tutela del patrimonio culturale. Oggi la Commissione sta valutando progetti nell’ambito della Convenzione delle Alpi. Ad esempio, è stato approvato un progetto svizzero per l’ampliamento del Parco Nazionale Svizzero.

La Convenzione delle Alpi prevede una politica armonizzata per lo sviluppo su larga scala delle infrastrutture turistiche. Le attività congiunte per il mantenimento dei parchi nazionali nei territori alpini consentono non solo di accogliere numerosi turisti, ma anche di preservare la flora e la fauna delle Alpi. I parchi nazionali vicini, il Gran Paradiso italiano e la Vanoise francese, stanno preservando con successo la popolazione dello stambecco, che non è più a rischio di estinzione.

La storia del Parco del Gran Paradiso risale al 1856, quando Vittorio Emanuele II, re di Piemonte e Sardegna e poi d’Italia, si preoccupò della conservazione dei cervi di montagna. Per ordine del re, i cervi nel territorio della riserva creata erano sorvegliati da una guardia – nel parco i turisti camminano ancora oggi lungo i sentieri e i ponti lastricati per le guardie del re. Nel 1919, il re donò la riserva dai suoi beni personali allo Stato, con la condizione di creare il Parco Nazionale, che fu organizzato nel 1922.


Informazioni generali

  • Le Alpi, il sistema montuoso più alto dell’Europa occidentale.
  • Stati in cui si trovano le Alpi: Francia, Italia, Svizzera, Germania, Austria, Liechtenstein, Slovenia, Ungheria.
  • Le città più grandi: Grenoble (Francia), Zurigo, Berna (Svizzera), Innsbruck (Austria), Bolzano (Italia).
  • Gli aeroporti più importanti: Aeroporto Internazionale di Kloten (Zurigo), Aeroporto Internazionale di Kranebitten (Innsbruck), Aeroporto di Grenoble, Aeroporto di Bolzano.
  • I fiumi più grandi: sorgenti del Reno, Rodano, Po, Adige, affluenti di destra del Danubio.
  • I laghi più grandi: Costanza, Ginevra, Como, Lago Maggiore.
  • Lunghezza: 1200 km.
  • Larghezza: da 50 a 260 km.
  • Superficie: 190 000 km2.
  • Punto più alto: Monte Bianco, 4810 m.

Clima e tempo

  • Fino a 800 m di altitudine il clima è moderatamente caldo, sui versanti meridionali è mediterraneo, da 800 a 1800 m di altitudine il clima è temperato, umido, fino a 2200-2300 metri di altitudine il clima è subalpino, freddo, con neve di lunga durata, fino al confine delle nevi eterne – fascia alpina con clima freddo.
  • La temperatura media di luglio ad altitudini medie è di 6ºС… +10ºС, quella di gennaio: – -10ºС. +In gennaio: -10ºС…-15ºС.
  • Precipitazioni medie annue sui versanti occidentali e nord-occidentali: 1500-2000 mm, in alcuni punti fino a 4000 mm.

Economia

  • Una delle aree ricreative più importanti d’Europa – alpinismo, turismo, sci.
  • Energia idroelettrica: quasi tutte le industrie del Nord Italia, l’industria e l’agricoltura della Svizzera e dell’Austria, l’industria dell’alluminio della Francia sud-orientale sono alimentate dai fiumi alpini.
  • Industria: le Alpi appartengono ai Paesi industrializzati d’Europa – quasi l’intero spettro dell’industria pesante e leggera è rappresentato nelle principali città alpine.
  • Agricoltura: coltivazione di frutta, verdura e cereali, allevamento di carne e latticini.

Attrazioni

  • Parco Nazionale della Vanoise (Francia)
  • Parco Nazionale del Gran Paradiso (Italia)
  • Parco Nazionale della Val Grande (Italia)
  • Parco Nazionale dello Stelvio (Italia)
  • Parco Nazionale Svizzero
  • Parco Nazionale di Berchtesgaden (Germania)
  • Parco Nazionale Alti Tauri (Austria)
  • Bolzano (Italia): Duomo, Chiesa del Calvario, Museo archeologico
  • Innsbruck (Austria): Hofburg Landhaus, Museo Ferdinandeum, Castello di Ambras, Municipio Vecchio, Torre della Città, Cattedrale di San Giacomo.
  • Salisburgo (Austria): Fortezza di Hohensalzburg, Cattedrale di Salisburgo, Monastero di San Pietro, Palazzo di Hellbrunn, Palazzo Leopoldskroni, Palazzo Klessheims, Palazzo Mirabel.
  • Vaduz (Liechtenstein): Castello delle Tre Sorelle, Museo di Stato.
  • Monastero di San Gallo (Svizzera)
  • Berna (Svizzera): Museo storico di Berna, Cattedrale, Campanile Zitgloggeturm, Ponte Untertorbrücke, Museo d’arte, Chiesa Niederkirche, Recinti delle fosse degli orsi
  • Lucerna (Svizzera): Ponte Kapellbrücke, Chiesa dei Gesuiti, Muro del Museo, Municipio, Chiesa Hofkirche, Rothenburgerhaus, Monumento del Leone morente.
  • Grenoble (Francia): Museo Stendhal, Cripta di Saint Laurent, Cattedrale di Notre Dame, Museo delle Belle Arti.
  • Castello di Neuschwanstein (Germania)

Fatti divertenti

  • Il monastero di San Gallo (St Gallen) fu fondato già nel 613 e raccoglieva molti monaci istruiti provenienti dalla Gran Bretagna e dall’Irlanda. La scuola d’arte del monastero e i manoscritti eseguiti e illustrati nel monastero erano apprezzati in tutta Europa. La biblioteca del monastero, fondata sotto l’abate Waldo (740-814), è tuttora in funzione e contiene 160.000 oggetti, tra cui una pianta del monastero redatta all’inizio del IX secolo. Nel 1983 il monastero è stato iscritto dall’UNESCO nella lista dei siti del patrimonio mondiale come “un perfetto esempio di grande monastero carolingio”.
  • La Svizzera, Paese alpino, ha la rete di trasporti più fitta del mondo: la lunghezza totale delle ferrovie è di oltre 5.000 km. Per consentire a una locomotiva di trainare un treno in salita, cento anni fa sono state inventate rotaie e ruote dentate.
  • Il “compleanno” dell’alpinismo è considerato l’8 agosto 1786, quando il medico francese Michel-Gabriel Paccard e la sua guida Jacques Balma conquistarono il Monte Bianco.
Torna in alto