Africa

La geografia storica dell’Africa è ricca di una varietà di climi, caratteristiche geografiche, culture e ha ospitato molte civiltà.

Nubian Desert

Deserto Nubiano

Il deserto nubiano è una regione misteriosa e aspra dell’Africa nord-orientale, incastonata tra l’Egitto e il Sudan. È un regno di dune di sabbia, altopiani rocciosi e sole afoso, che nasconde tracce di antiche civiltà. Nelle sue distese silenziose si trovano le rovine dei templi nubiani e le vie carovaniere che un tempo collegavano l’Oriente […]

Kalahari Desert

Deserto del Kalahari

Il deserto del Kalahari è una regione arida dell’Africa meridionale, che copre aree del Botswana, della Namibia e del Sudafrica. Nonostante il nome, si tratta più che altro di un semideserto con savane, alberi e arbusti rari. Il Kalahari è famoso per le sue sabbie rosse, le variazioni estreme di temperatura e una fauna unica,

Lake Malawi

Lago Malawi (Niassa)

Il lago Malawi, noto anche come lago Niassa, è il lago più meridionale della Great Rift Valley in Africa orientale. Riempie una voragine nella crosta terrestre, ai cui margini si trovano oggi gli Stati di Malawi, Mozambico e Tanzania. Tra tutti i Grandi Laghi africani, il Nyasa si distingue per le sue bellissime spiagge. Il

Suez Canal

Canale di Suez e Golfo di Suez

Il Golfo di Suez, uno dei due grandi golfi del Mar Rosso, si estende dallo Stretto di Jubal a sud fino alla città di Suez a nord, collegandosi al Mar Mediterraneo attraverso il Canale di Suez. Già nei tempi più antichi si cercava di collegare il Mar Rosso, il Mar Mediterraneo, l’Oceano Atlantico e l’Oceano

Great Rift Valley

Rift Valley

La Great Rift Valley (o Grande Rift) è una vasta struttura geologica costituita da un sistema di faglie tettoniche che si estende a grandi distanze attraverso l’Africa orientale e l’Asia. La valle si è formata grazie al movimento delle placche litosferiche e al vulcanismo attivo. Rift dell’Africa orientale La Great Rift Valley (Rift dell’Africa orientale)

Indian Ocean

Oceano Indiano

L’oceano più caldo della Terra Le James Bond Islands, al largo della costa meridionale della Thailandia, sono rese uniche dalla bizzarra forma delle loro scogliere. Queste isole sono diventate famose come ambientazione di uno degli episodi del film L’uomo dalla pistola d’oro. L’Oceano Indiano è il terzo oceano più grande e caldo della Terra, situato

Mount Kilimanjaro

Monte Kilimanjaro

Il Kilimanjaro è una catena montuosa di origine vulcanica che si trova sull’altopiano dell’Africa orientale, nella destinazione turistica più attraente dell’Africa, la Tanzania, vicino al confine con il Kenya. Il Kilimanjaro è una delle catene montuose isolate più alte del mondo. Il Kilimanjaro è più spesso fotografato dal lato del Kenya. È qui che di

Krater Ngorongoro

Cratere di Ngorongoro

La gigantesca caldera del vulcano spento Ngorongoro si trova all’interno della Great Rift Valley dell’Africa orientale, ai margini della pianura del Serengeti, adiacente alla famosa Gola di Olduvai con i suoi preziosi reperti antropologici della cultura di Olduvai e al vulcano attivo “soda” Ol-Arinyo-Aengai. Lo Ngorongoro è uno dei 115 crateri vulcanici situati in quest’area

Red Sea

Mar Rosso

Il Mar Rosso è un mare stretto situato tra Arabia Saudita, Egitto e Sudan, Giordania e Israele a nord, e Gibuti, Eritrea, Yemen e Somalia. È collegato al Mar Mediterraneo attraverso il Canale di Suez a nord. Il Mar Rosso è ricco di biodiversità e le sue barriere coralline sono tra le più belle e

Tanganyika

Lago Tanganica

Il lago Tanganica è il più grande e il secondo lago d’acqua dolce più profondo del mondo. Si trova in Africa orientale e fa parte della Great Rift Valley. Il lago Tanganica è situato tra quattro Paesi: Tanzania, Zambia, Burundi e Repubblica Democratica del Congo. La storia Il lago Tanganica – uno dei laghi più

Torna in alto