Tigri (fiume)

Tigris River

Gli altopiani armeni dell’Asia Minore e della Transcaucasia, la sua catena del Toro, tra le cui pendici si trova l’estremità meridionale del lago Hazar, formano un’unica catena montuosa con il Caucaso Minore. Uno degli antichi nomi del Mar Caspio è anche Khazar. Nel sistema di concetti geografici, cioè, il fiume Tigri appartiene al bacino del Mar Nero-Caspio, sebbene non abbia collegamenti di superficie né con il Mar Nero né con il Mar Caspio. Alla fine del Neogene (circa 25 milioni di anni fa), l’altopiano armeno ha subito diversi cataclismi tettonici: le sue montagne si sono spaccate, la lava è fuoriuscita, si sono formate crepe e depressioni che si sono riempite d’acqua. Una di queste depressioni è il lago Hazar. Ciò significa che anche l’età del fiume Tigri, che sgorga dal lago Hazar, è di circa 25 milioni di anni. Fin dall’antichità, il Tigri è stato il principale mezzo di comunicazione nella regione desertica.

La storia

Il fiume Tigri e il fiume Eufrate sono spesso definiti “fratelli gemelli”. Entrambi i fiumi sono di grande importanza per tutta l’umanità: tra di essi si trovava il Medioevo, o Mesopotamia in greco, una delle culle della civiltà mondiale.

Da varie lingue antiche della Mesopotamia il nome del fiume “Tigri” viene tradotto come “fiume veloce”, “freccia” o, poeticamente, “acqua veloce come una freccia”. Nel tratto superiore, quando, scendendo da un’altezza di circa 1245 metri, passa attraverso gole e poi attraverso l’altopiano di Desiree, è effettivamente un fiume molto veloce. Ma il nome è insito nel paragone tra il Tigri e l’Eufrate: il Tigri è molto più pieno e veloce del suo “fratello”, anche alla loro confluenza. Ciò è dovuto al fatto che il Tigri ha affluenti piuttosto grandi, cosa che l’Eufrate non ha.

La Mesopotamia storica è esistita dalla comparsa della scrittura pittografica (3500-2700 a.C.) fino al 539 a.C., quando Babilonia fu conquistata dal regno persiano degli achemenidi. Gli antichi greci chiamavano Sumer l’intera Bassa Mesopotamia, una delle sue parti, e l’altra era chiamata Akkad. Verso la metà del primo millennio a.C. Sumer cominciò a essere chiamata Babilonia, dal nome della sua capitale (Babilonia si trovava sull’Eufrate), e l’Alta Mesopotamia – Assiria. La storia della Mesopotamia è la storia di oltre 20 diversi Stati e città-stato. Ognuno di essi è ricco di conquiste che ancora oggi sono apprezzate da tutta l’umanità. In Mesopotamia furono inventati la ruota e il tornio da vasaio, apparve la scrittura cuneiforme, la prima opera letteraria artistica del mondo – “L’epopea di Gilgamesh” – fu creata nel XXII secolo a.C. Nell’antica Sumer fu realizzato il primo calendario in base alle osservazioni astronomiche, furono derivate le formule per calcolare l’area di alcune figure geometriche. E così via – l’intero elenco del patrimonio culturale dell'”età dell’oro” della Mesopotamia, chiamata anche Mezzaluna tra i fiumi, in base ai contorni della fertile valle tra il Tigri e l’Eufrate, richiederebbe più di una pagina. Molte delle gloriose città di Sumer erano situate sulle rive del Tigri, le più famose erano Ninive, Seleucia (Tel-Umar) e Ctesifonte. Le grandi città dei tempi successivi – Baghdad e Mosul – vivono e si sviluppano ancora oggi. E qualsiasi città che sia collegata al Tigri in un modo o nell’altro, ovunque respira l’antichità. Le rovine della città di Elazig in Turchia, a 22 chilometri dal lago Hazar, da cui sgorga il Tigri, risalgono al V secolo a.C. circa.

Nel Libro della Genesi, il primo libro dell’intera Bibbia, si legge: “Assur uscì da questa terra e costruì Ninive”. La data di fondazione di Ninive è considerata il V millennio a.C. Alla fine dell’VIII e del VII secolo a.C., durante i regni di Sennacherib e Ashurbanipal, che i greci chiamano Sardanapalus, la città si estendeva per 4 chilometri lungo il Tigri. La sua strada principale, la Strada delle Processioni, era larga 26 metri. Ashshur-banipal (668-626 a.C.) creò la famosa biblioteca di Kuyunjik, dove furono raccolte più di 30 mila tavolette con scrittura cuneiforme; qui fu trovata l'”Epopea di Gilgamesh”, copiata dagli Assiri e prima ancora, probabilmente più di una volta, dai Sumeri. Si ritiene inoltre che Ninive sia stata la prima città al mondo ad adottare un piano urbanistico unificato.

Ecologia e natura

Già migliaia di anni fa l’uomo pose canali di drenaggio e costruì dighe sul Tigri senza causare grandi danni all’equilibrio biologico naturale del fiume. L’uomo moderno ha oltrepassato questa linea pericolosa.

Negli ultimi decenni, la costruzione in gran parte spontanea di molte nuove dighe e canali, più una serie di lunghi periodi di siccità, più le azioni militari nei territori adiacenti hanno creato molte tempeste di polvere, costretto gli animali a cambiare il loro habitat e assottigliato la fascia verde del Tigri. Ecco come appare nella sua forma di riferimento. Palme da dattero (soprattutto nella valle dello Shatt el-Arab), tamerici e canneti, papiro (pianta). Lupi, volpi, sciacalli, iene, manguste, gatti delle canne sono i mammiferi tipici. Tra gli animali con le zampe, la specie più comune è la gazzella. Fino al 1926, lungo le rive del Tigri si trovavano anche i leoni. Tra i piccoli animali, gli abitanti più numerosi delle rive sono mosche della sabbia, toporagni, pipistrelli, ricci, lontre di fiume, cacciate da serpenti velenosi, tra cui i cobra. Nidificano usignoli, usignoli, pernici, corvi, gufi, varie specie di aquile e falchi. La fauna fluviale è rappresentata principalmente da diverse specie di carpe, pesci gatto e anguille spinose. Dal Golfo Persico fino quasi a Baghdad, gli squali toro penetrano nel Tigri.

Parlare di pesca nel Tigri oggi è solo al passato. Si continua a pescare, solo che i pescatori sono sempre meno e la domanda di pesce del Tigri è in continuo calo. Ciò è dovuto al fatto che durante tutte le guerre e i conflitti locali degli ultimi tempi in Iraq, i corpi delle persone uccise sono stati gettati nel Tigri. I leader musulmani, sia sciiti che sunniti, hanno emesso fatwa (sentenze di divieto) su questo tema. In Iraq ci sono allevamenti di pesce. I loro prodotti sono presentati soprattutto nei mercati del pesce, ma la maggior parte delle persone ha paura di mangiare anche questo pesce. Tuttavia, ci sono appassionati di pesca disperati che sono pronti a gettare una rete da una barca o a sedersi sulla riva con una canna per ore per portare a casa un paio di pesci, ma di solito di grandi dimensioni.

La scomparsa della pesca commerciale in quanto tale sul fiume Tigri, purtroppo, non è la sua più grande sfortuna. Il Tigri è costantemente inquinato. Vi è uno scarico incontrollato di acque reflue, rifiuti industriali e domestici senza filtraggio e trattamento biochimico. Anche i rifiuti dei giacimenti petroliferi penetrano nell’acqua. Anche a Baghdad mancano strutture di trattamento.

Le zone umide assorbono e trattengono l’acqua piovana, impediscono il dilavamento del suolo e saturano l’atmosfera di umidità. Tra il Tigri e l’Eufrate nell’antichità, secondo i calcoli degli esperti, queste terre occupavano circa 15-20 mila km2. Nel XX secolo, ovviamente, si erano già ridotte. All’inizio del nostro secolo, un’organizzazione chiamata Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) e la fondazione caritatevole AMAR hanno dichiarato che dal 1970 è stato distrutto tra l’84 e il 90% del sistema di laghi umidi tra il Tigri e l’Eufrate. Il 60% di questa perdita è da attribuire al regime di Saddam Hussein: dal 1994, le paludi sono state prosciugate in nome di obiettivi politico-militari per accelerare i movimenti di truppe verso gli habitat dei cosiddetti Arabi delle Paludi. I negoziati tra Turchia, Iraq e Siria sulla questione controversa della stabilizzazione del regime idrico del Tigri in relazione alla costruzione di dighe sono in corso da tempo, ma con alterni successi. Nel 2008, dopo una siccità particolarmente grave, l’Iraq e la Turchia hanno concordato che, in cambio di forniture di petrolio iracheno a prezzi vantaggiosi e di assistenza nella lotta contro i separatisti curdi, la Turchia avrebbe aumentato il volume d’acqua rilasciato nel Tigri attraverso le sue dighe fino a 450.500 km3 all’anno, ma ci sono ancora divergenze irrisolte, in particolare sulla diga di Ilisu, che è in costruzione sul Tigri in Turchia e dovrebbe essere messa in funzione nel 2013. Tuttavia, le cose sono andate avanti: il 50% delle paludi prosciugate è stato riportato ai livelli del 1970 e i loro ecosistemi stanno gradualmente riprendendo vita.


Informazioni generali

  • Paesi attraverso cui scorre il Tigri: Turchia, Siria, Iran.
  • Sorgente: lago Hazar, Turchia.
  • Foce: fiume Shatt al-Arab, che sfocia nel Golfo Persico.
  • Alimentazione: nel tratto superiore (nella parte montuosa) neve e pioggia, nel resto del corso – pioggia, inondazioni primaverili (portata massima – in aprile).
  • I maggiori affluenti: gli affluenti di sinistra sono il Grande e il Piccolo Zab, il Kerhe, il Diyala e l’El-Uzaym, l’affluente di destra è l’Et-Tartar.
  • Il lago più grande del bacino: Tartar.
  • Le città più grandi sulle rive: Turchia – Diyarbakir; Iraq – Mosul, Baghdad, El-Kut, El-Amara.
  • Il porto più importante: Bassora (Iraq).
  • Principali aeroporti: aeroporti internazionali di Baghdad e Mosul.
  • Lunghezza: circa 1.900 chilometri.
  • Area del bacino: 375.000 km2.
  • Portata d’acqua: nella zona di Baghdad da 337 m3/sec a 2779 m3/sec, mediamente 1014 m3/sec. Il massimo per l’intero fiume è di 13.000 m3/sec.

Clima e tempo

  • Subtropicale, caldo, arido.
  • Temperatura media a gennaio: +9°C.
  • Temperatura media di luglio: +35°C.
  • La temperatura dell’acqua varia da +8,5°C in gennaio a +31,4°C in agosto.
  • Precipitazioni medie annue: circa 180 mm. Nelle zone più alte (in montagna) – fino a 700 mm.

Economia

  • Risorse naturali del bacino del Tigri: giacimenti di petrolio ai piedi dello Zagros in Iraq (nelle vicinanze di Kirkuk e Khanaqin), nelle regioni di Bassora e Mosul. I giacimenti di Kirkuk producono più della metà di tutto il petrolio prodotto in Iraq. Sono state esplorate anche riserve di sale (vicino a Baghdad) e di bitume (vicino a Mosul).
  • Navigazione. Le navi con pescaggio fino a 1,2 m possono passare da Bassora a Baghdad, mentre oltre Mosul è possibile navigare solo in acqua alta.
  • Allevamento di specie di carpe in allevamenti ittici.
  • Settore dei servizi: turismo (città irachene e monumenti archeologici).

Attrazioni

  • Baghdad: santuario di Al-Qadriya (XI sec.), moschea di Al-Mustansiriya (XIII sec.), mausoleo di Zubaydah (XIII sec.), palazzo abbaside (XII-XIII sec.), minareto di Suq al-Ghazal (XIII sec.), Moschea d’Oro con mausoleo di Musa al-Kadim (XVI sec. ), l’edificio del caravanserraglio Khan-Marjan (XIV sec.), la porta Vastani (Dafariyya, Bab al-Vastani, XIII sec.) – l’unico frammento sopravvissuto delle fortificazioni medievali della città, le rovine della porta Hapaba (1221 a.C.), la chiesa armena di Santa Maria della Pace (XII-XIII sec.). ), la Chiesa armena di Santa Maria o Meskenta (1640 – una delle più antiche chiese di Baghdad), la Chiesa cattolica di San Tommaso (1866-1871), la residenza del patriarca caldeo e la Chiesa di Nostra Signora dei Dolori (1838), la Chiesa cattolica armena dell’Assunzione della Beata Vergine Maria (1898) e la Chiesa cattolica siriana di Santa Maria (1841).
  • Mosul: Grande Moschea di Nur al-Din (XII sec.), madrasa Al-Izziyah (XII sec.), rovine del palazzo Kara-Saray (XIII sec.), chiesa di Tahir (VII sec.), chiesa caldea Shamun-Al-Safa (XIII sec.), chiesa cattolica Mappa Petioni (X sec.), monastero di San Giorgio (XVII sec.), monastero Mappa Behnam (XII-XIII sec.), Università di Mosul.
  • Lalesh (40 km da Mosul) – l’unico complesso templare Yezidi al mondo (X-XII sec.).
  • Rovine delle antiche città di Silevkiya (Tel-Umar), a 22 km da Baghdad; Ctesifonte.
  • Ninive – riserva archeologica dell’antica capitale dell’Assiria (candidata al patrimonio mondiale dell’UNESCO), vicino a Mosul: parte delle mura della fortezza recentemente ricostruite, piccolo museo.

Fatti importanti sul fiume Tigri

  • Sorgente: il fiume Tigri ha la sua sorgente in Turchia, dove è formato dalla confluenza di diversi torrenti di montagna nei Monti Tauren orientali.
  • Flusso: il fiume Tigri scorre attraverso la Turchia e l’Iraq. Si unisce al fiume Eufrate nell’Iraq meridionale per formare un delta che sfocia nel Golfo Persico.
  • Importanza per le civiltà: I fiumi Tigri ed Eufrate sono considerati il “fiume della vita” per la Mesopotamia, poiché fornivano acqua e fertilità alle terre circostanti. Qui sono nati i primi Stati e le prime città conosciute.
  • Reperti storici: lungo le rive del fiume Tigri sono stati effettuati numerosi ritrovamenti archeologici. Ad esempio, la famosa Porta di Ishtar e la Ziggurat babilonese (Torre di Babilonia) si trovavano vicino al fiume.
  • Importanza moderna: il fiume Tigri rimane un’importante fonte d’acqua per l’Iraq, in quanto fornisce approvvigionamento idrico e irrigazione. Tuttavia, le dighe e la regolazione del flusso idrico possono influire sull’ecosistema e sull’accesso all’acqua in diverse regioni.
  • Sfide: negli ultimi decenni, le condizioni ecologiche del fiume Tigri sono state minacciate dalla diminuzione del livello dell’acqua a causa di dighe e altre infrastrutture, oltre che dall’inquinamento. Inoltre, anche i fattori politici ed economici influiscono sulla gestione dell’acqua.

Fatti divertenti

  • Nel primo secolo, il Tigri e l’Eufrate sfociavano separatamente nel Golfo Persico, molto più a nord di quanto non facciano oggi. Tra di essi e si trovava l’Eden biblico, afferma il professor Juris Zarine (Zarinsh) dell’Università americana del Missouri. Queste conclusioni dello scienziato si basano su numerose fonti antiche, oltre che sulle rilevazioni del satellite spaziale “LANDSAT”. Alla fine del V millennio a.C. si verificò la cosiddetta Trasgressione delle Fiandre, che causò un forte innalzamento del livello degli oceani del mondo. L’area dove oggi si trova il Golfo Persico iniziò a riempirsi d’acqua, il cui livello raggiunse il livello moderno. L’Eden, che i Sumeri chiamavano Edin (“pianura”), e tutti i suoi insediamenti finirono sott’acqua, ma poiché questo processo fu graduale, essi riuscirono a stabilirsi nel territorio del Nord Africa e dell’Asia sud-occidentale, portandovi le loro conoscenze e la loro cultura. Esistono altre ipotesi sulla localizzazione dell’ipotetico Eden. Ma la teoria di Zarins ha sempre più sostenitori.
  • In astronomia esiste un concetto chiamato “costellazioni cancellate”. Una di queste costellazioni, inclusa nell’atlante dell’emisfero settentrionale del 1612 dal teologo e astronomo olandese Plancius, si chiamava fiume Tigri/Eufrate. Si trovava a sud della costellazione dell’Orsa Maggiore e si estendeva verso sud, serpeggiando come un fiume tra la Lira e il Cigno. È presente anche nelle mappe del 1642, ma in seguito scompare da esse, a quanto pare la maggior parte degli astronomi non considerava questo gruppo di stelle come una costellazione meritevole di un nome a parte.
Scroll to Top