Everest

Monte Everest

Al confine tra Nepal e Cina, nella regione autonoma del Tibet, si trova l’Everest, il famoso “Tetto del Mondo”, la vetta più alta non solo del sistema montuoso himalayano, ma anche dell’intero pianeta. Molti alpinisti e amanti delle sensazioni forti hanno perso la vita nel tentativo di conquistare il punto più alto del globo. Ma […]

English Channel

Canale della Manica

La Manica è lo stretto più conosciuto che separa la costa meridionale del Regno Unito da quella settentrionale della Francia. Lo stretto è lungo circa 560 chilometri e varia in larghezza da 34 chilometri nel punto più largo a 240 chilometri all’estremità settentrionale. Questo stretto collega il Mare del Nord con l’Oceano Atlantico. Il Canale

Elbe River

Elba (fiume)

Sebbene il geografo e storico greco Strabone nel 18 d.C. chiamasse il fiume al centro dell’Europa con la parola scandinava “Elfr” (fiume), gli scienziati moderni dubitano che il nome Elba abbia radici scandinave. Se non altro perché non sfocia nel Mar Baltico e non ha sbocchi in Scandinavia. Oggi è generalmente accettato che l’origine del

Mississippi River

Mississippi (fiume)

St Louis è una città sulla sponda occidentale del fiume Mississippi, nello Stato del Missouri. Il suo biglietto da visita è l’enorme Gateway Arch, chiamato anche “Porta dell’Ovest”. L’altezza e la larghezza della base dell’arco sono di 192 metri. Il ponte di osservazione in cima offre una splendida vista sul Mississippi. Il grande fiume degli

Vistula River

Vistola (fiume)

La lunga e movimentata vita del fiume Vistola è iniziata proprio all’inizio della fase moderna della storia della Terra (il Quaternario geologico o periodo antropico), quando il clima si è raffreddato in modo marcato. Negli ultimi due milioni di anni, la glaciazione ha coperto il territorio dell’attuale Polonia otto volte. I ghiacciai sono scivolati dalla

Alps

Alpi (montagne)

Le Alpi sono una grande catena montuosa che si estende nella parte meridionale dell’Europa centrale. Si estendono in otto Paesi: Francia, Svizzera, Italia, Monaco, Liechtenstein, Austria, Germania e Slovenia. Le montagne delle Alpi sono note per la loro natura straordinaria, che comprende alte vette, picchi innevati, splendide valli, laghi e una ricca flora e fauna.

Deccan Plateau Hampi

Altopiano del Deccan

Le famose Trappe del Deccan, altopiani basaltici, sono le conseguenze di una violenta attività vulcanica alla fine del Cretaceo. Mari di lava hanno inondato la terra e, quando si sono raffreddati, l’acqua e il vento hanno lavorato la superficie per formare valli basaltiche a gradini che tagliano tutto l’altopiano del Deccan. La copertura basaltica dell’Altopiano

Mexico City

Città del Messico

Città del Messico è una delle città più sovraffollate del mondo, con una nuvola di smog che la ricopre in continuazione. Ma nonostante questo, Città del Messico rimane una città bellissima con un particolare fascino coloniale. Situata nell’attuale Città del Messico, la capitale di Città del Messico è una fertile valle di montagna situata a

Tierra Del Fuego

Terra del Fuoco

L’arcipelago della Terra del Fuoco non è un punto strategicamente importante sulla mappa del mondo. Solo nel XVI secolo e dal 1978 al 1979, durante il conflitto argentino-cileno, l’arcipelago ha acquisito importanza internazionale. Lo Stretto di Magellano separa l’arcipelago dal continente sudamericano. Questo gruppo di isole è una delle aree più disabitate del mondo. La

Sahara Desert

Sahara (deserto)

Il Sahara si sta espandendo in modo incontrollato verso sud e ogni siccità provoca la morte di centinaia di migliaia di africani. Nessuno sa come fermare l’avanzata del deserto. Dune gigantesche fanno sembrare le sabbie del Sahara un mare giallo. Le tempeste cambiano costantemente il volto del deserto. Sebbene le condizioni siano quasi inabitabili per

Torna in alto