Il Bosforo

Bosphorus

Il Bosforo è lo stretto che collega il Mar di Marmara e il Mar Nero, separando l’Europa dall’Asia. Si estende per 30 chilometri ed è largo tra i 700 metri e i 3,7 chilometri. Il Bosforo è uno degli stretti più importanti del mondo, in quanto funge da rotta fondamentale per il trasporto di petrolio e altre merci tra Europa e Asia. Inoltre, è anche di grande importanza storica e culturale, in quanto sulle sue rive si trova la città di Istanbul, una delle città più importanti nella storia dell’Oriente e dell’Occidente.

Sulle rive del Bosforo convivono l’antico e il moderno. La Moschea di Ortaköy, o Grande Moschea del Bosforo, costruita in stile barocco ottomano nel 1853-54, fa bella mostra di sé sullo sfondo del Ponte Ltaturk (Boğazıki), il primo ponte sospeso che attraversa lo Stretto.

La storia

Secondo un’iconica leggenda antica, il dio onnipotente Zeus si innamorò di Io, figlia del re degli Argivi e dio del fiume, cosa che non piacque alla moglie di Zeus, Era. Io si trasformò in una vacca bianca e, nel tentativo di salvarsi, scese nelle acque dello stretto, che da allora è stato chiamato “guado delle vacche”, o Bosforo.

In realtà, non si sa esattamente perché gli antichi greci chiamassero lo stretto proprio così: “Bos” significa “toro”, “Poros” significa “guado”, cioè “guado del toro”. Ma la parola “vacca” è stata stabilita.

La scienza della geologia storica non ha una versione univoca dell’origine del Bosforo. La più diffusa è la “teoria del diluvio del Mar Nero”, secondo la quale il Bosforo si sarebbe formato circa 7500-5000 anni fa. Secondo questa teoria, in precedenza il livello del Mar Nero e del Mediterraneo era 120 m sotto il livello del mare e i mari non erano collegati in alcun modo. Alla fine dell’ultima era glaciale, lo scioglimento di enormi masse di ghiaccio e neve ha fatto sì che il livello dell’acqua in entrambi i bacini si alzasse drasticamente, di 140 m, e che un massiccio flusso d’acqua si facesse strada da un mare all’altro. Ciò si può notare dalla topografia del fondo, dal cambiamento delle piante acquatiche e dei sedimenti da acqua dolce ad acqua salata all’incirca nello stesso periodo. Un’altra ragione per la comparsa dello stretto potrebbe essere un terremoto.

Il Bosforo ha una posizione geopolitica cruciale. Fin dalla guerra di Troia, nel XIII e XII secolo a.C., è stato più volte causa di tensioni internazionali, soprattutto nei periodi di indebolimento di una delle grandi potenze.

Durante l’Impero bizantino (IV-XV secolo) e dopo la sua caduta sotto l’Impero ottomano, il Bosforo rimase un affare interno di quegli Stati.

Il periodo ottomano nella storia dello Stretto ha lasciato un segno significativo nell’architettura degli edifici sulle rive del Bosforo. Dopo la conquista di Istanbul, i Padisha costruirono qui molte fortificazioni, e non solo. All’inizio la costruzione avveniva nel centro della città ma, con l’arrivo dei battelli a vapore nel XIX secolo, le residenze estive di lusso cominciarono a essere costruite nelle zone più interne della costa del Bosforo.

Alla fine del XVII secolo, l’Impero russo si stabilì sulle coste del Mar d’Azov e del Mar Nero, e contemporaneamente emerse il problema del Bosforo e dei Dardanelli, noto nella storia come “questione degli Stretti”.

In primo luogo, lo stretto del Bosforo è molto stretto, quindi è facile da “chiudere”. In secondo luogo, le coste del Bosforo appartengono a un solo Stato, la Turchia. In terzo luogo, lo stretto collega il Mar Mediterraneo aperto con il Mar Nero chiuso. In ogni momento, la Turchia ha sfruttato la sua posizione esclusiva sul Bosforo e ha permesso alle navi straniere di attraversare lo stretto, dando loro dei “Firmans”, una sorta di licenza per commerciare con i Paesi del Mar Nero. Il Bosforo è sempre stato oggetto di disputa tra Russia e Turchia, causando diverse guerre russo-turche. Nel 1774 la Russia riuscì a costringere la Turchia a firmare il Trattato di Kucuk Kainarji, in base al quale le navi russe potevano navigare nello Stretto senza ostacoli.

Dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, il Trattato di Sèvres del 1920 dichiarò il Bosforo una zona demilitarizzata sotto il controllo della Società delle Nazioni. Oggi, il Trattato sul regime turco degli Stretti, firmato nel 1936, rende il Bosforo una zona internazionale navigabile. Oggi, in termini di diritto internazionale moderno, il Bosforo è un “mare aperto”: le navi mercantili di tutti i Paesi hanno libertà di passaggio attraverso lo stretto sia in tempo di pace che in tempo di guerra. La Turchia si è però riservata il diritto di limitare il passaggio delle navi di Paesi non appartenenti al Mar Nero, in particolare della Grecia, sua nemica di lunga data, e ha introdotto un regime di notifica preventiva del passaggio delle navi da guerra.

Lo stretto tra il Mar Nero e il Mar di Marmara

Gran parte del traffico attraverso lo stretto è costituito da petrolio proveniente dalla Russia e dalla regione del Caspio, consegnato all’Europa occidentale e agli Stati Uniti da navi cisterna che caricano nel porto russo di Novorossijsk.

La navigazione nel Bosforo presenta sfide significative. Il canale navigabile utilizzato dalle navi è molto contorto, con una configurazione a S che segue una linea di costa altrettanto contorta. Grazie al lavoro eccezionalmente ben coordinato dei servizi di terra nei fari e nelle sale di controllo, la storia recente dello Stretto è priva di incidenti gravi. Dagli anni ’60, si sono verificati solo due dozzine di incidenti senza perdite significative di vite umane o danni ambientali.

La flora e la fauna del Bosforo non sono diverse da quelle del Mediterraneo e lo sgombro è il principale pesce commerciale.

L’idea di un ponte sul Bosforo risale all’antichità. Ma solo nella seconda metà del XX secolo, dopo lunghe e accese discussioni, sono stati costruiti due ponti per attraversare lo Stretto.

Il Ponte del Bosforo, il primo ponte sospeso sullo Stretto, con una lunghezza totale di 1.510 m, è stato aperto al traffico nel 1973 e porta il nome di Ataturk, ma i locali lo chiamano più comunemente Boğazıki (in turco “stretto”). Collega la parte europea e quella asiatica di Istanbul. L’altezza sopra l’acqua è di 64 metri. Più di mezzo milione di persone attraversano il ponte ogni giorno. Durante i primi quattro anni, le persone potevano attraversare il ponte a piedi, ma in seguito fu proibito, perché il ponte era regolarmente utilizzato da coloro che avevano deciso di suicidarsi. Ai pedoni si consiglia di utilizzare i traghetti, che operano tra le sponde del Bosforo fin dai tempi del re persiano Dario I (V-IV secolo a.C.).

Il ponte Sultan Mehmed Fatih ha la stessa lunghezza complessiva del suo fratello maggiore ed è stato completato nel 1988. I ponti distano 5 km l’uno dall’altro.

Ci sono anche diverse torri di controllo del traffico, o semplicemente fari, per facilitare la navigazione nello Stretto. Tutte sono diverse l’una dall’altra. La prima torre faro fu installata dall’imperatore bizantino Alessio I Comneno nel 1110. La Torre della Fanciulla o Torre Leandra è uno dei simboli di Istanbul ed è stata restaurata più volte.

Sul lato europeo del Bosforo si trova uno dei quartieri più antichi e prestigiosi di Istanbul, Besiktas. Qui si trova anche uno dei porti di Istanbul, da cui partono i traghetti per la sponda asiatica del Bosforo. Nel quartiere di Besiktas si trova anche la piazza più imponente di Istanbul, che ospita il Museo Nawal e il mausoleo del Sacro Romano Imperatore Federico Barbarossa, presumibilmente ucciso mentre attraversava il Bosforo durante la Terza Crociata nel 1190.

Se è una giornata di sole, la gente del posto fa il bagno nel Bosforo da Kennedy Quay, nella zona di Sultanahmet, anche se la riva è fortificata da massi erratici, navi di passaggio e, a dir poco, acqua non proprio pulita. Questa imprudenza si spiega probabilmente con il fatto che negli ultimi tempi la popolazione della città è cambiata notevolmente sia in termini numerici che di composizione, con un numero maggiore di persone provenienti dalle lontane province rurali. E i nativi di Istanbul non vengono più qui.

Il maggior numero di attrazioni sul Bosforo si concentra nel quartiere di Sultanahmet. I monumenti storici più famosi di Istanbul sono l’Ayia-Sofia (Santa Sofia), la Moschea Blu (Moschea Ahmediye, dal nome del sultano Ahmed), l’Ippodromo, il Palazzo Topkapi, la Basilica Cisterna, il Museo Archeologico di Istanbul e la Moschea Süleymaniye. L’area è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1985.


Informazioni generali

  • Stretto tra Europa e Asia.
  • Collega il Mar Nero con il Mar di Marmara e, insieme ai Dardanelli, con il Mar Egeo e quindi con l’intero bacino del Mediterraneo.
  • Appartenenza amministrativa: Turchia, Regione di Marmara, Provincia di Istanbul.
  • Città più grande: Istanbul.
  • Lingua: turco.
  • Valuta: Lira turca.
  • Religione: Islam
  • Lunghezza: 31 km.
  • Larghezza: 3329 m all’ingresso nord, 2826 m all’ingresso sud.
  • Larghezza massima: 3420 m.
  • Larghezza minima: 700 m.
  • Profondità del canale: da 36 a 124 m.
  • Profondità media: 65 m.
  • Profondità massima: 110 m.
  • Profondità minima: 18 m a nord e 13 m a sud.
  • Popolazione: circa 17 milioni (2001).

Economia

  • Navigazione: 48 mila navi all’anno.
  • Turismo.

Clima e tempo

  • Continentale moderato, zona periferica subtropicale. Venti freddi da nord.
  • Temperatura media annua dell’aria: 15°С.
  • Temperatura media annua dell’acqua: 14+18°C.
  • Precipitazioni medie annue: 850 mm.
  • Umidità relativa: 71,5%.
  • Salinità dell’acqua: la corrente superficiale è dominata da acqua del Mar Nero al 18%o, mentre la corrente controprofonda ha una salinità del 38%o.
  • Problemi: nebbia, scarsa visibilità, venti forti.

Attrazioni

  • Costa europea

    • Cala del Corno d’Oro.
    • Edifici: Fortezza di Rumelihisar (metà XV secolo), Castello di Topkhane (metà XIX secolo), Palazzo Cifte Saraylar (metà XIX secolo), Palazzo Dolmabahçe (metà XIX secolo).
    • Edifici influenti: Moschea di Kılıç Ali Pasha Jami (fine XVI secolo), Moschea di Dolmabahçe Jami (metà XIX secolo), Moschea di Ortaköy (metà XIX secolo).
    • Musei: Museo delle Belle Arti, Museo Marittimo.
    • Parco Yildiz.
    • Mercato del pesce di Sariyer.
  • Lato asiatico

    • Torre Leandre (XII secolo).
    • Edifici di culto: Moschea Mihriman Sultan Jami (metà XVI sec.), Moschea Yeni Valide Jami (inizio XVIII sec.).
    • Edifici: Fortezza di Anadoluhisari (fine XIV sec.), Palazzo Veylerbeyi (metà XIX sec.), Villa Kucgsu (metà XIX sec.), Stazione di Tara di Haydar Pasha (XIX-XX sec.).
    • Porto di Haidar Pasha Liman (fine XIX sec.).
    • Collina di Chamlydzha.
  • Altro

    • Ponti: Ponte Ataturk (Boğazıki) e Ponte Sultan Mehmet Fatih.
    • Adapar (Isole dei Principi, Mar di Marmara).

Fatti divertenti

  • Sulla superficie del Bosforo, la corrente si dirige solitamente dal Mar Nero al Mar di Marmara. A una certa profondità la corrente cambia direzione e va in direzione opposta.
  • Durante gli inverni del 1621-1669 lo stretto era ricoperto di ghiaccio. Questo periodo è stato caratterizzato da un abbassamento generale della temperatura nella regione ed è indicato in climatologia come “Piccola era glaciale”.
  • Il “Diluvio del Mar Nero” potrebbe essere alla base della leggenda del Diluvio, presente nel folklore di tutti i popoli che abitano o hanno abitato la regione, e potrebbe anche essere alla base della storia del “Diluvio Dardanico” dei racconti di Troia.
  • Ogni anno, a metà estate, Istanbul ospita una nuotata intercontinentale del Bosforo a cui può partecipare chiunque abbia il tempo di iscriversi.
  • Il 27 novembre 2010, il maratoneta ucraino Oleg Sofyanik ha nuotato il Bosforo in sei ore. La gara era dedicata alla conservazione dell’ambiente naturale del Bosforo. L’atleta è stato aiutato da un forte vento da sud e da una corrente trasversale. La temperatura dell’acqua era di 14 gradi Celsius.
  • Il 15 maggio 2005, la star americana del tennis Venus Williams ha giocato una partita di esibizione contro la tennista turca Ipek Senoglu sul ponte Boğazıki. È stata la prima partita letteralmente “intercontinentale”.
  • La costruzione del tunnel ferroviario Marmaray tra le sponde del Bosforo è già in corso e il suo completamento è previsto per il 2013. Nel 2010 il governo turco ha annunciato al pubblico il progetto di un altro ponte stradale sul Bosforo, all’estremità settentrionale dello stretto, sulla costa del Mar Nero. Il ponte a otto corsie, lungo 1.275 metri, collegherà la Northern Marmara Expressway con la Trans-European Highway.
Torna in alto